Implantologia dentale a Anzola dell’Emilia: tutto quello che devi sapere

Condividi
implantologia dentale a Anzola dell'Emilia
Scopri tutto sull’implantologia dentale a Anzola dell’Emilia: come funziona, quanto dura e come mantenerlo al meglio. Leggi di più per una soluzione sicura ed efficace.

Indice dei Contenuti

Cos’è un impianto dentale?

L’implantologia dentale a Anzola dell’Emilia è una soluzione avanzata per sostituire i denti mancanti in modo stabile e naturale. Consiste in una vite in titanio biocompatibile che viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice del dente. Sopra l’impianto viene poi applicata una corona dentale, progettata per avere lo stesso aspetto e la stessa funzione di un dente naturale.

Gli impianti dentali sono oggi una delle opzioni migliori per ripristinare il sorriso e la funzionalità della bocca. Grazie alle moderne tecnologie disponibili presso Anzola Medika, l’intervento viene pianificato con precisione e minimamente invasivo, garantendo sicurezza e comfort ai pazienti.

Implantologia a Anzola dell'Emilia - impianto dentale a Anzola dell'Emilia

Come funziona un impianto dentale?

L’inserimento di un impianto dentale segue un protocollo ben definito:

  1. Valutazione iniziale – Il dentista esegue una visita approfondita con esami radiografici, come la TAC 3D Cone Beam, per valutare la quantità di osso disponibile.
  2. Intervento chirurgico – L’impianto in titanio viene inserito nell’osso con tecniche di chirurgia guidata, riducendo al minimo il trauma.
  3. Osteointegrazione – L’osso si integra con l’impianto in un periodo che varia da 2 a 6 mesi.
  4. Applicazione della corona – Una volta stabilizzata la base, viene fissata la protesi su misura.

La tecnologia utilizzata nello studio Anzola Medika permette di eseguire interventi sicuri, precisi e con il massimo comfort per il paziente.

Quando si può fare un impianto dentale?

Gli impianti dentali possono essere realizzati in diversi casi, tra cui:

  • Perdita di uno o più denti a causa di traumi o carie.
  • Edentulia parziale o totale.
  • Necessità di sostituire una protesi mobile con una soluzione fissa.

L’importante è avere un osso sano e sufficiente per sostenere l’impianto. In caso contrario, si possono valutare tecniche di rigenerazione ossea o rialzo del seno mascellare.

Quanti tipi di impianti dentali esistono?

Esistono diverse tipologie di impianti dentali, tra cui:

  • Impianti tradizionali – I più comuni, richiedono osteointegrazione prima di applicare la protesi.
  • Impianti a carico immediato – Consentono di applicare la protesi nello stesso giorno dell’intervento.
  • Impianti zigomatici – Indicato per chi ha poco osso nella mascella.
  • Mini impianti dentali – Più piccoli e utilizzati soprattutto per stabilizzare protesi mobili.

Presso Anzola Medika, il dentista valuterà la soluzione migliore in base alla tua situazione clinica.

Quanto dura un impianto dentale?

Un impianto dentale può durare decenni, a patto che venga mantenuto correttamente. Fattori che influenzano la durata sono:

  • Igiene orale accurata.
  • Controlli regolari dal dentista.
  • Assenza di patologie gengivali o parodontali.
  • Stile di vita (fumo e bruxismo possono ridurre la durata dell’impianto).

Grazie all’esperienza del team di Anzola Medika e all’utilizzo di materiali di alta qualità, possiamo garantire impianti durevoli e sicuri.

Fa male mettere un impianto dentale?

No, l’inserimento di un impianto dentale avviene sotto anestesia locale o con sedazione cosciente con protossido di azoto, quindi il paziente non avverte dolore durante l’intervento. Dopo l’operazione è normale un leggero gonfiore o fastidio, gestibile con farmaci antidolorifici prescritti dal dentista.

Nello studio Anzola Medika, utilizziamo tecniche avanzate di chirurgia minimamente invasiva per garantire il massimo comfort.

Cosa fare prima e dopo un impianto dentale?

Prima dell’intervento:

  • Sottoporsi a una visita approfondita.
  • Seguire le indicazioni del dentista per l’assunzione di eventuali farmaci.
  • Evitare fumo e alcool nei giorni precedenti.

Dopo l’intervento:

  • Seguire una dieta morbida per i primi giorni.
  • Evitare sforzi fisici e sport intensi.
  • Mantenere un’igiene orale scrupolosa.
  • Effettuare i controlli post-operatori nello studio.

Come pulire un impianto dentale?

La pulizia di un impianto dentale è essenziale per garantirne la durata nel tempo. Le regole base sono:

  • Spazzolare i denti con uno spazzolino a setole morbide.
  • Usare il filo interdentale specifico per impianti.
  • Effettuare risciacqui con collutori antibatterici.
  • Effettuare regolari sedute di igiene orale professionale.

Presso Anzola Medika, il nostro team fornisce consigli personalizzati per mantenere il tuo impianto in perfetta salute.

Conclusione

L’impianto dentale è una soluzione efficace e sicura per sostituire i denti mancanti. Con le moderne tecnologie disponibili presso Anzola Medika, l’intervento è minimamente invasivo e il risultato è duraturo nel tempo.

📍 Prenota una visita presso Anzola Medika in Via Emilia, 158, Anzola dell’Emilia (BO)
📞 Contattaci: 051 733500 | 📧 Email: info@anzolamedika.it

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news